I campanelli d'allarme per le difficoltà di linguaggio
👉L’intervento precoce è fondamentale.
🟣Quali sono dunque i campanelli d’allarme da osservare per una pronta individuazione di eventuali difficoltà?
👉assenza di lallazione e babbling tra i 4 e i 12 mesi;
👉vocabolario espressivo inferiore a 50 parole a 24 mesi;
👉difficoltà di comprensione;
👉assenza di frasi a 36 mesi;
👉linguaggio incomprensibile o comprensibile solo dai famigliari;
👉presenza sistematica di un suono.
🟣Il riconoscimento precoce di difficoltà di linguaggio permette di intervenire presto per evitare che queste si consolidino.
🟣Un buono sviluppo del linguaggio è fondamentale per il percorso di vita, di crescita e di apprendimento, di formazione dell’autostima e dell’immagine di sé del bambino, che deve poter riuscire a comunicare al mondo i suoi desideri e le sue necessità!
🟣Se siete preoccupati per lo sviluppo linguistico di vostro/a figlio/a l’ideale è rivolgersi ad uno specialista per la prima valutazione.
#logopedia #logopediacasalnuovo #logopediagema #psicologia #linguaggio #disturbidellapprendimento #disturbodellinguaggio #psicomotricità #bambini #mamma #genitori #casalnuovo #speechpathology
